
Naturalmente al termine della visita dopo la Messa nella chiesa interna allestita proprio con i resti di quanto trovato nella fabbrica, non ho potuto resistere alla tentazione... Nella libreria ho comprato due libri di Ernesto Oliviero il fondatore del Sermig. "Dio non guarda l'orologio" e "E' possibile". Li ho finiti di leggere in questi giorni.
Un messaggio di Speranza che parte dai racconti di vita più crudi e difficili.
Proprio quello che ci serve oggi in cui spesso ci sembra che niente può cambiare e migliorare e ci abbandoniamo al pessimismo o al senso di impotenza o alla rabbia senza sbocchi.
E' possibile! Lo dimostra la storia di questo posto... come anche la storia del nostro amato Borgo Ragazzi don Bosco che potrebbe allo stesso modo raccontare tante storie di ragazzi che hanno potuto riprendere in mano la propria vita già segnata e riuscire a realizzare i propri sogni.

E' possibile credere che il bene esiste se ciascuno di noi riesce a compiere azioni buone.
"Si è possibile! E' possibile ricominciare con un mondo nuovo di fraternità e di pace... me lo ricorda ogni giorno il volto della sofferenza che non rinuncia alla speranza, la bellezza che a volte si nasconde nella fatica"
Grazie Ernesto! Un motivo in più oltre a Don Bosco per venire dalle parti di Porta Palazzo a Torino, veramente un posto incredibile: tra tanta povertà un luogo dove succedono da secoli ormai cose sante...
Mi sembra un ritornello da ripetere a me stesso con fiducia ed entusiasmo: "E' possibile!".
Mi sembra un buon incontro proprio adatto a questo periodo di Avvento in cui nel cammino per diventare uomo o ascolto e faccio crescere la Speranza dentro e fuori di me o non potrò veder nascere vita nuova e fare Natale...
Mi sembra un ritornello da ripetere a me stesso con fiducia ed entusiasmo: "E' possibile!".
Mi sembra un buon incontro proprio adatto a questo periodo di Avvento in cui nel cammino per diventare uomo o ascolto e faccio crescere la Speranza dentro e fuori di me o non potrò veder nascere vita nuova e fare Natale...